-
-
Fifty years of automotive innovation 1965-2015. Ediz. a colori
Fifty years of automotive innovation1965-2015
is an unconventional journey into the transformations that occurred in the automotive field during the last half century. From official concept cars to experimental studies, different levels of research are considered. All of them have in common a leading theme: it could be identified as the comfort, in a comprehensive perspective which involves user-friendliness, safety, everyday practicality and even the leisure-orientation of the vehicle. Through this transversal approach the book points out how technology and lateral thinking have sometimes generated the ultimate goal for car designers and enthusiasts: simply the passengers wellbeing. -
-
-
-
-
-
-
-
-
Fare progetti. Una ipotesi di metodologia per tutti. Ediz. a colori Copertina flessibile – Illustrato
Fare progetti è un manuale di metodologia progettuale finalizzato a sviluppare una propensione per il design, inteso come attività professionale. Attraverso una serie di strumenti tecnici di facile accesso si propone infatti di fornire una linea guida di base su cui innestare una successiva attività progettuale specifica. Il che significa che può essere usato da studenti che intraprendono la formazione nel settore; manager di organizzazioni pubbliche o private che devono avviare una funzione legata al design; cittadini che intraprendono processi di ideazione condivisa e partecipata.
Carlo Branzaglia si occupa di design education e design strategico. Insegna all’Accademia di Belle Arti di Bologna, dove coordina il Dipartimento Progettazione e Arti Applicate. Ha tenuto corsi, lezioni e seminari in diverse scuole italiane e straniere; e ha scritto e curato diversi libri (l’ultimo, Design di Filiera, 2014). Associate Head del Postgraduate Program presso Ied Milano, membro di Dmc Design Management Center, è presidente di ADI Delegazione Emilia Romagna.
-