• Fai che farlo. Frammenti di vita e design di Elio Carmi

    Elio Carmi si chiede perché. Perché è andata così, perché è tuttora un orgoglioso provinciale, perché le sue radici sono state così solide, perché ha insegnato, scritto, progettato. Lo fa con Silvana Mossano, che lo interroga, chiede di ricordare, sollecita sensazioni, emozioni, ricordi. Ne nasce un libro illustrato, dove immagini e testi si mescolano e lasciano spazio al gioco, all’aneddoto, all’immaginario. Nel libro il lettore troverà un percorso formativo, irregolare, sghembo, contraddittorio. Ed è nelle pieghe del testo che si definisce il mondo del design, della spiritualità, della passione che ha consentito ad Elio Carmi di consolidare la propria identità. Silvana Mossano, ha inventato i 18 frammenti del percorso, li ha definiti, impastati, maneggiati finché non hanno preso consistenza narrativa. Ha tenuto insieme la vita e la professione, il privato e il pubblico, i desideri e i risultati. Ne scaturisce un dialogo che agisce con l’attualità, il ‘900, il design. E che, come percorso di formazione, può anche indicare al lettore un metodo di conoscenza da adattare a se stesso.
    35.00 
    Aggiungi al carrello
  • Il suono del brand. Audio branding e identità sonore per marche e servizi nell’era digitale

    17.10 
    Aggiungi al carrello
  • Il brand, raccontato. Cosa sono i brand e che ruolo hanno nelle nostre vite.

    17.10 
    Aggiungi al carrello
  • La bolla di sapone. Tutti i riflessi di una campagna elettorale vincente

    14.00 
    Aggiungi al carrello
  • Parrini, santi e miracula. Un sogno fatto a Filicudi

    9.90 
    Aggiungi al carrello
  • Camera book 2. Nuove condivisioni, formati e linguaggi. Grafica, publishing artistico e libro opera

    36.57 
    Aggiungi al carrello
  • Camera Book 2: Grafica Publishing Artistico e Libro Opera – eBook

    Leggi tutto
  • Italia un domani senza figli. Un paese che avrà bisogno di immigrazione per non estinguersi

    15.00 
    Aggiungi al carrello
  • Storie speciali per gente normale. Storie normali per gente speciale

    10.00 
    Aggiungi al carrello
  • Media maker. Professionisti che integrano i brand in contesti editoriali. Antologia transdisciplinare di saperi utili

    Questo libro, evoluzione delle dispense del corso di formazione “Media Maker”, mette a fuoco il profilo professionale di chi, per conto delle media company, propone contenuti editoriali come occasioni per la comunicazione commerciale e per le attività di marketing. I media maker non lavorano più solo nelle concessionarie, si stanno diffondendo, perché la crescita e lo sviluppo di canali TV, web, radio, social, moltiplica la ricerca delle risorse economiche necessarie. Il libro comprende capitoli dedicati a comunicazione, semiotica, tecnologia, economia, statistica, storia, diritto ed etica, dove l’autrice inserisce conoscenze, ricavate dalle sue esperienze professionali, alcune più tecniche e altre più generali. Il risultato è una visione allargata del sistema professionale, resa possibile da un approccio transdisciplinare che consente di focalizzare quanto il lavoro dei media maker abbia impatti su diversi ambiti strategici della società: i media, la crescita economica, e, nello scenario attuale, anche il raggiungimento degli obiettivi ONU 2030. Prefazione di Antonella Di Lazzaro.

    19.00 
    Aggiungi al carrello
  • Perle ai porci. Proverbi e modi di dire per chi non ha tempo da perdere

    Ciao lettore. Sei in libreria? Bravo. Vuoi sapere di che parla questo libro? Di niente, e di tutto. Perle ai porci è un concentrato di cultura popolare, proverbi e modi di dire che hanno un solo compito: mantenere in vita tutte quelle espressioni che si stanno perdendo col passare del tempo. Non hai intenzione di comprarmi? Non fa niente, però lasciami vicino a un libro di cucina prima di uscire, che ho fame. Mi hai preso online e non ti piaccio? Ad ognuno la sua croce (guarda pagina 11)

    13.90 
    Aggiungi al carrello
  • Inside Business 2 Business. L’arte della comunicazione dentro al b2b

    In questo libro Luca Targa ha voluto inserire logiche e pragmatismo frutto della propria pluriennale esperienza nel B2B. Si parte dalle sue idee di futuro per arrivare a diffondere fra le imprese la consapevolezza che fare comunicazione, anche nei mercati cosiddetti di nicchia, rientra in una visione sempre più fondamentale e imprescindibile. Non si tratta di un manuale, né di un elenco spiccio di consigli su cosa occorra per comunicare nel B2B o sugli errori più comuni, quanto piuttosto l’occasione per mettere insieme attente riflessioni sull’argomento che l’autore intende condividere con coloro che masticano il linguaggio delle imprese. L’ipotetico interlocutore di questo libro è pertanto una persona curiosa, attenta, a volte dubbiosa, sicura di sé, indiscutibilmente intelligente perché dialoga e – di conseguenza – ascolta, fa domande, pone interrogativi, non dà niente per scontato. Fa tutto questo perché ama la sua impresa, si identifica in essa, vuole cogliere ogni possibile occasione per farla emergere, progredire e darle il valore che merita. In che modo? Attraverso una comunicazione efficace, in grado di raggiungere obiettivi concreti.

    14.25 
    Aggiungi al carrello