|
 |
|
Luigi Mazzola |
Titoli in catalogo |
|
Luigi Mazzola, nato a Ferrara, si è laureato presso il Politecnico di Torino in ingegneria meccanica, specializzazione: autoveicolo. La sua avventura con la Formula 1 in Ferrari, Gestione Sportiva, inizia nel 1988 nel ruolo di Race Engineer e termina nel 2009 da dirigente coordinatore dello sviluppo della performance. Vince 8 campionati mondiali costruttori di F1 con la prestigiosa Scuderia Ferrari in qualità di responsabile tecnico delle attività test, e ben 6 campionati di F1 piloti come Test Team Manager. Il contatto con piloti di prestigio come Prost, Schumacher, Mansell, Berger, Barrichello, Irvine, Raikkonen, Massa, e Alesi, ha reso la sua esperienza tecnica e umana, unica. Dal 2000 in poi, l’esigenza di cambiamento è stata sempre più importante: da ingegnere a manager e leader. Ha approfondito la sua preparazione frequentando corsi di specializzazione in ambiti della gestione delle risorse. Master in PNL, Executive Coach, Accreditato PCC presso la ICF, International Coaching Federation, accreditato Sei Development e Vital Sign con SixSeconds, azienda leader di formazione di Intelligenza Emotiva, con cui è anche partner. Successivamente ha approfondito la conoscenza della mente umana soprattutto del mondo dell’inconscio e della spiritualità. Il Coaching ha favorito lo sviluppo di modelli alternativi grazie alla convivenza con personaggi eccellenti come Ross Brawn, Alain Prost, Michael Schumacher e Valentino Rossi. Ha creato per mezzo di questa opportunità un modello di eccellenza della performance e del cambiamento. Luigi Mazzola è un esempio concreto di combinazione tra competenze tecnico-aziendali e soft skill che lo rendono testimonial unico nelle attività di sviluppo della performance e della crescita personale. Recentemente è stato Direttore Tecnico di Venturi Automobiles Formula E Team che partecipa al Campionato Mondiale FIA Formula E (www.fiaformulae.com ) ed è docente presso Altems - Università Cattolica Roma per il master Leadership in Medicina e ha collaborato con la BBS Bologna Business School.
|
|
|
|
|
|