Seguici anche su:

   
home
la nostra storia
catalogo
librerie
anteprime
contatti
Disponibile
La letteratura di Mediopolis
€ 15,00
carrello
Michele Rak

Michele Rak
La letteratura di Mediopolis
divertimento, devianza, simulazione, gioco, fuga, evasione, divieti, conflitto, impulso, piacere
Saggistica e varia
Anno: 2010
Pagine: 184 | Formato: 13,5x20,5 cm | Copertina:
Editore: Logo fausto lupetti
Isbn 978-88-956962-54-2
“La Letteratura di Mediopolis” capta la soglia di un mutamento irreversibile favorito dalla diffusione planetaria del sistema dei media. Il Trillennio comincia pervadendo le culture più remote con i suoi testi global, elettronici, interculturali, invasivi che scompongono le letterature come le altre arti.

Le opere e le icone di tradizioni fino a poco tempo fa distanti, diverse e conflittuali circolano e si mescolano a velocità crescente in uno dei momenti più creativi della storia delle culture. Senza divieti, barriere, confini, censure.

Una nuova identità global si articola sul pianeta e si fonda sulla riscoperta de identità locali che emergono dal silenzio della storia, circolano e consentono un crescente livello di comprensione e partecipazione.

Nuove regole riscrivono il senso di opere e monumenti, musei e percorsi: il divertimento, la devianza, il gioco, la libertà. Oltre i patetici argini dei tecnici che difendono le antiche culture statiche e oppressive con l’immagine carceraria del canone e del costume.

Divertirsi - Deviare - Fuggire e partecipare - Scegliere per impulso
La scrittura come esercizio di libertà e forma del gioco -
Contro la letteratura carceraria -
Per la mescolanza culturale -
La mia vita è un romanzo -
La letteratura rende visibili le tendenze -
Leggere e altri piaceri -
Nuove opere ci aspettano sull’orlo del Trillennio


Argomenti e collane
> Scienza della comunicazione
> Economia della comunicazione
> Comunicazione sociale e politica
> Green Communication
> Letteratura e immagine
> Illustrazione
> Comunicazione visiva
> Design e comunicazione
> Comunicazione.doc
> Annual
> Pubblicità e marketing
> Brand imprese mercati
> Media e web communications
> Cinema e televisione
> Narrativa
> Formazione e università
> Narrativa Amatea
> Saggistica e varia
> Arte
> Rivista
Iscriviti
alla Newsletter
Iscriviti per avere notizie delle nuove anteprime e leggere stralci dei titoli in pubblicazione.
indirizzo email
 Autorizzo al trattamento dei dati personali