|
|
|
|
a cura di: Mario Morcellini |
|
Comunicazione PuntoDoc_02 |
Professione comunicatore |
Note: Rivista del Dottorato in Scienze della Comunicazione dell’ Università La Sapienza di Roma diretta da Mario Morcellini. |
Comunicazione.doc |
Anno: 2010 |
Pagine: 262 | Formato: 15x24 | Copertina: |
Editore: |
|
Isbn 978-88-95962-44-3 |
|

In questo numero, dedicato ad aggiornare il profilo delle professioni comunicative, dottorandi e ricercatori si confrontano con un set di autorevoli esperti della comunicazione “professata” nei settori del marketing, della pubblica amministrazione, del settore energetico e delle telecomunicazioni, della consulenza e della promozione, nelle organizzazioni pubbliche e private.
Interviste a Maurizio Beretta (Presidente Lega Calcio), Cristiano Fagnani (Energy Marketing Director Nike Western Europe), Andrea Scrosati (Vicepresidente Corporate e Marketing Sky Italia), Marco Minghetti (Responsabile Comunicazione Eni), Paolo Torchetti (Presidente e Amministratore Delegato Flumen), Silvia De Blasio (Direttore Comunicazione Vodafone), Remo Lucchi (Amministratore Delegato GfK Eurisko), Paolo Mazzanti (Capo Ufficio Stampa del Ministro dello Sviluppo Economico), Anna Martina (Direttore Comunicazione del Comune di Torino) Giuliana Antonucci (Marketing Unilever Italia) Emanuele Pirella (Fondatore e Presidente Lowe Pirella). Non mancano due importanti rappresentanti della comunicazione nel volontariato: Maria Teresa Rosito (CSVnet) e Cristiana Guccinelli (CESVOT).
Trame testuali ospita una ricostruzione delle rappresentazioni del corpo di Michael Jackson effettuate dai media, come componenti di un immaginario non soltanto visivo.
Le nuove forme della partecipazione politica mediata attraverso gli strumenti del Web 2.0, come espressione che accomuna in particolare le fasce più giovani e partecipanti della popolazione.
Le esperienze di studiosi internazionali come David Buckingham University of london e Pierre Sorlin La Sorbonne Nouvelle lette attraverso le testimonianze rilasciate nel loro soggiorno presso l’ateneo romano della Sapienza, sono al centro di due interventi ospitati dalla rubrica Oltre il confine.
La cura del numero è di Gianluca Comin, Direttore delle Relazioni Esterne di Enel.
Indice e abstract
Progetto copertina e immagini di Ciriaco Campus.
|
|
|
|
Scopri anche |
|
 |
 |
|
Comunicazione PuntoDoc_04 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
|
Comunicazione PuntoDoc_03 |
|
|
La vertenza comunicazione |
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
|
Comunicazione PuntoDoc_05 |
|
|
L'Europa della comunicazione |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
|
|
L’identità tra consumo e comunicazione |
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
|
N.B. I linguaggi della comunicazione |
|
|
Rivista diretta da Fulvio Caldarelli |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|