|
|
|
Lorenzo Marini |
|
VISUART |
BEYOND SURFACE |
Arte |
Anno: 2020 |
Pagine: 156 | Formato: 29,5x29,5 | Copertina: |
Editore: |
|
Isbn 9788868740894 |
|
Un’antologia che racchiude non solo le opere ma anche il percorso evolutivo di un artista formatosi sia all’interno del mondo dell’arte che in quello della pubblicità.
Le prime opere, in cui l’artista lasciava il colore, la provocazione e l’impatto nella comunicazione pubblicitaria, privilegiando il bianco, il silenzio e l’eleganza della riservatezza nell’arte. L’evoluzione in una pittura che parte dalla volontà di desemantizzare l’oggetto consumistico e il suo messaggio pubblicitario, scarnificando un concetto a una mera griglia, dove l’atto di mercificazione viene annullato dalla bellezza degli elementi.
La nascita della “TypeArt”, movimento di cui è caposcuola. Una nuova corrente in cui viene riscoperto il colore, che può essere definita come l’esaltazione dello studio dell’alfabeto e in particolare delle font dei caratteri grafici.
La trasformazione della stessa da bidimensionale a tridimensionale, in una continua sfida alla geometria.
«Viene difficile pensare a una forma d’arte più attuale in questo momento storico.» Gianluca Ranzi
«His challenge is to violate the intrinsic function of the typeface. And finally, it is to deprive every word of its denotative value, so as to perform a semantic delocation. And carry us over the threshold between constructivism and expressionism.» Vincenzo Trione, Corriere della Sera |
|
|
|
|
|
|
|