|
|
|
Gianluca Marano |
|
Uomini oltre la frontiera. |
Guida pratica all'internazionalizzazione delle imprese italiane in Svizzera, Emirati Arabi Uniti e Cina: andare all'estero senza farsi male |
Brand imprese mercati |
Anno: 2018 |
Pagine: 185 | Formato: | Copertina: Flessibile |
Editore: |
|
Isbn 9788868742300 |
|
"Uomini oltre la frontiera" racconta le storie di successo di imprenditori italiani, donne e uomini che hanno deciso di andare oltre il limite imposto dai confini nazionali, al di là del timore di affrontare il futuro.
Andare all'estero oggi è più semplice di dieci anni fa, ma ci sono molti passaggi nel processo di internazionalizzazione che richiedono attenzione e supporto professionale per evitare spreco di tempo, risorse e, soprattutto, denaro.
È un percorso tra bilanci aziendali, sogni imprenditoriali, mercati e storie di imprese, raccontato attraverso la narrazione delle strategie di espansione adottate dalle PMI italiane, coniugando consigli operativi e tecnici, derivanti dall'ultra ventennale esperienza di consulente dell'autore.
È un viaggio che tocca le aree del mondo nelle quali risiedono le maggiori possibilità di espansione per il Made in Italy: Medio Oriente e Repubblica Popolare Cinese.
La Svizzera è il punto di partenza e il trampolino di lancio per le imprese orientate ai mercati esteri. Si prosegue poi alla volta di Dubai, la piazza economica che apre le maggiori possibilità a imprenditori illuminati di intercettare i flussi commerciali del Medio-Oriente. Si conclude il viaggio a Shanghai, alla scoperta dei desideri del più grande bacino al mondo di consumatori.
Le storie raccontate sono supportate da parti "tecniche", sezioni che indagano in profondità i rapporti che intercorrono tra l'imprenditore e il management aziendale esaminandone in particolare gli attriti e i freni che tali soggetti possono, in assenza di un rapporto collaborativo, opporre al processo di sviluppo internazionale dell'azienda.
“So, to those who would like to leave their mark on
this country I say: the stage is yours.”
Sheihk Mohammed ha riassunto così, nel libro “Flashes of Thought” lo spirito di apertura verso il mondo che anima gli Emirati Arabi Uniti, e Dubai in particolare.
Il libro di Gianluca racconta esempi di successo di imprenditori italiani che sono saliti sul palcoscenico degli EAU e dal pubblico sono stati applauditi.
Salah Hussain Tahlak
(Vice President of Dubai Duty Free United Arab Emirates)
Quando un paese giovane e ambizioso come gli Emirati Arabi Uniti incontra il genio italiano la Storia dimostra che la via dello sviluppo e della convivenza fra i popoli nasce sempre da una stretta di mano, dall’unione di due interessi che diventano bene comune, patrimonio che Gianluca ha ben descritto nel suo libro.
Ahmed Mohamed Abdul Raheem Alkhoori
(Director of Governmental & External Affairs United Arab Emirates)
Il libro di Gianluca Marano è una conferma del legame millenario che unisce la Cina alla nazione italiana. Ed è un’utile guida per pianificare e gestire una collaborazione di successo fra business men italiani e cinesi. I rapporti commerciali fra l’Italia e la Repubblica popolare cinese crescono di anno in anno. Vedo un grande sviluppo fra le due nazioni. La lettura del libro di Gianluca, che racconta la magica scintilla che si accende quando due imprenditori si incontrano, è un’ulteriore conferma delle mie previsioni.
Zhang Yi
(Vice President Shanghai New World Co., Ltd) |
|
|
|
|
|
|
|