Seguici anche su:

   
home
la nostra storia
catalogo
librerie
anteprime
contatti
In ristampa
IL DESIGN DEL GUSTO
€ 15,00
Roberto Provana

Roberto Provana
IL DESIGN DEL GUSTO
Total Branding
Brand imprese mercati
Anno: 2013
Pagine: 180 | Formato: | Copertina:
Editore: fausto Lupetti Editore
Isbn 9788895962276
“Il Design del gusto” presenta case-history, metodologie e percorsi per realizzare una “total brand experience” in modo da far percepire un marchio o un contenuto “astratto” anche mediante la più semplice e immediata forma di fruizione: il nutrimento, il cibo, l’alimento. L’estetica del Design viene così trasferita anche al mondo delle percezioni regolate da un nuovo linguaggio capace di convertire, grazie alle leggi della “sinestesia”, una parola, un suono, una forma, un concetto, in sensazione gustativa. Nel fenomeno della sinestesia i sensi dialogano tra loro, una sensazione può essere evocata da una immagine o una parola, e viceversa.

Il Design supera i confini della tradizionale comunicazione visuale, artistica, architetturale, per espandersi anche nell’ambito della realtà gustativa, gastronomica. Seguendo tuttavia dei criteri. Il “Design del Gusto” permette di creare dei gadget sensoriali, delle memorie gustative, degli assaggi che traducono una idea, un marchio e la sua struttura valoriale, in profilo gustativo corrispondente. .

“Se un determinato marchio fosse un alimento, un insieme di sapori, come sarebbe costituito questo insieme, questo alimento?” .

Il percorso indicato nel libro di Roberto Provana, consulente e psicologo indica le fasi necessarie per arrivare alla elaborazione di un sapore evocativo, essenziale per determinare un imprinting “a tutto tondo” nel consumatore. Trasformare un brand in esperienza gustativa è la nuova sfida del marketing multisensoriale. Una tocco di creatività del Made in Italy per promuovere territori e prodotti agroalimentari di qualità, associandoli a marchi desiderosi di conquistare nuovi mercati. .

Didascalia IAS
Il primo esperimento di brand food è stato effettuato in occasione della campagna di comunicazione di una delle più importanti Assicurazioni Svizzere: lo IAS, Istituto delle Assicurazioni Sociali. Si tratta di un Ente pubblico che svolge un’attività di assicurazione. E’ stato elaborato un concept sensoriale dei valori dell’Istituto, identificati per esempio da: sicurezza, maternità, assistenza, disponibilità. La formula alimentare proposta consisteva in biscotti realizzati con la forma delle lettere identificative dell’Istituto. .

Didascalia Post-it
Il celebre Post-it - il foglietto giallo sul quale annotare i propri appunti, utilizzato come “memo” riposizionabile - nell’evento di proposta del marketing multisensoriale, è stato trasformato in “foglietto dorato” commestibile.
Argomenti e collane
> Scienza della comunicazione
> Economia della comunicazione
> Comunicazione sociale e politica
> Green Communication
> Letteratura e immagine
> Illustrazione
> Comunicazione visiva
> Design e comunicazione
> Comunicazione.doc
> Annual
> Pubblicità e marketing
> Brand imprese mercati
> Media e web communications
> Cinema e televisione
> Narrativa
> Formazione e università
> Narrativa Amatea
> Saggistica e varia
> Arte
> Rivista
Iscriviti
alla Newsletter
Iscriviti per avere notizie delle nuove anteprime e leggere stralci dei titoli in pubblicazione.
indirizzo email
 Autorizzo al trattamento dei dati personali