Seguici anche su:

   
home
la nostra storia
catalogo
librerie
anteprime
contatti
Disponibile
New Tv
€ 15,00
carrello
Donatella Scipioni

Donatella Scipioni
New Tv
Note: prefazione di Franco Ferrarotti
Cinema e televisione
Anno: 2012
Pagine: 0 | Formato: | Copertina:
Editore:
Isbn 9788897686132
Vedo dico faccio .. tvl Era digitale: cambiano gli scenari dell'industria culturale, nuove tecnologie investono il sistema dei media, i telespettatori sono sempre più avveduti, scelgono, criticano e argomentano l'offerta televisiva, padroneggiano con disinvoltura i mezzi di comunicazione tradizionali e i dispositivi più innovativi, sono autori, produttori, distributori di contenuti audiovisivi. In questo habitat contaminato, plurimo e meticcio, la tv resiste e, superando apocalittiche previsioni, rafforza la sua presenza specchiandosi in ogni schermo, fisso o mobile, mini o maxi. L'effetto tv ha tuttora un potere forte, riflette la vita quotidiana, porta dentro la quarta parete, ribalta le luci spettacolari sui palcoscenici virtuali, si veste di nuovo ed esce di casa, segue e ingloba il pubblico, diffonde racconti e assorbe narrazioni. È moltitudine, è la tv, o meglio, new tv, in cerca d'autore.

In questo volume si offre un'analisi dei meccanismi e delle forme televisive, in particolare nel campo giornalistico, trattate con un approccio storico e sociale che tiene conto del contesto in cui l'evoluzione dei media ha luogo, utilizzando lo sguardo del nuovo telespettatore. Il multitasking è una reatà e i media si adeguano al desiderio della fruizione personalzzata e on demand, affrontano la fuggevolezza dell'utente distratto da un'offerta moltiplicata, diversificata, tematica e multipiattaforma, accolgono la produzione generata degli utenti in comici virtuali e spettacoIari, si prestano alla pubblicazione di video e alla condivisione sui sociaI network. L'assetto televisivo si è trasformato velocemente, mostrando un'ineffabile capacità camaleontica e l'evidenza si rileva dai numerosi esempi di programmi, laddove si può riscontrare se, come e quanto è cambiato il linguaggio e lo stile discorsivo con cui alcuni temi fondamentali sono trattati in tv.
Image Hosted by ImageShack.us


Argomenti e collane
> Scienza della comunicazione
> Economia della comunicazione
> Comunicazione sociale e politica
> Green Communication
> Letteratura e immagine
> Illustrazione
> Comunicazione visiva
> Design e comunicazione
> Comunicazione.doc
> Annual
> Pubblicità e marketing
> Brand imprese mercati
> Media e web communications
> Cinema e televisione
> Narrativa
> Formazione e università
> Narrativa Amatea
> Saggistica e varia
> Arte
> Rivista
Iscriviti
alla Newsletter
Iscriviti per avere notizie delle nuove anteprime e leggere stralci dei titoli in pubblicazione.
indirizzo email
 Autorizzo al trattamento dei dati personali