|
|
|
|
a cura di: Marco David Benadì |
|
Enrico Silingardi |
Tutti i colori di una piastrella |
Saggistica e varia |
Anno: 2011 |
Pagine: 160 | Formato: 13,5x20,5 | Copertina: Cartonata |
Editore: Logo fausto Lupetti Editore |
|
Isbn 9788895962917 |
|
Il percorso di una vita, la costruzione di un’idea aziendale, cuore e ragione più che freddi calcoli commerciali, azioni concrete più che parole, grandi valori umani che fanno costantemente da sfondo a una vita fuori dal convenzionale.
Alla soglia degli ottant’anni, Enrico Silingardi si racconta nella forma dell’intervista: una serie di “punti di vista” senza soluzione di continuità, snocciolati con la leggerezza di chi non ha nulla da dimostrare e con quel mix di sense of humor e pragmaticità tipico della terra emiliana. Le sue vicende imprenditoriali e personali si legano a doppio filo con oltre sessant’anni di storia italiana, tra intuizioni folgoranti e riflessioni pungenti sulle debolezze e le paure di oggi.
La storia di quest’uomo racconta ciò di cui si è perso traccia: il coraggio e la gioia del fare.
(L’illustrazione della copertina è di Libero Gozzini)
L’Italia che va a letto presto questa collana a cura di Marco Benadì è dedicata ai campioni nascosti d’Italia: una serie di incontri molto ravvicinati, per raccontare la vita, la passione e il coraggio di imprenditori, commercianti, esponenti dal mondo della cultura e della ricerca.
Storie normali e allo stesso tempo fuori dal comune di uomini e donne che hanno lottato, che hanno creduto, che hanno investito e raccolto. Che hanno sperimentato e osato, creato e immaginato. Che, in un modo o nell’altro, hanno costruito la spina dorsale di questo paese.
Per noi lettori, è soprattutto il racconto di vite straordinarie.
Traiettorie dell’oggi che costruiscono esempi e fiducia per il nostro domani.

|
|
|
|
|
|
|
|