|
|
|
|
a cura di: Alberto Lecaldano |
|
Progetto grafico 10 |
|
Note: a colori |
Rivista |
Anno: 2007 |
Pagine: 240 | Formato: | Copertina: |
Editore: AIAP |
|
Isbn |
|
Un numero piuttosto voluminoso in linea con la vocazione della rivista ad approfondire idee e temi legati all’operare del grafico; vocazione o più semplicemente aspirazione che sarebbe vana senza il supporto di un robusto team di generosi autori.
FABRIZIO M. ROSSI cura l’APERTURA che approfondisce il rapporto tra riflessione filosofica e progetto grafico.
GIOVANNI LUSSU porta su queste pagine, con la traduzione di ANTONIO PERRI, il saggio di JAMES MOSLEY dedicato a Giovan Francesco Cresci, apparso sul n. 6 di “Typography papers”.
ROBERTO STEVE GOBESSO ci parla con l’occhio del grafico e la mano di chi pratica la scrittura cinese dell’immagine delle prossime Olimpiadi di Pechino e delle precedenti 29.
DINA RICCÒ cura la sezione CYAN dedicata al rapporto tra sinestesia e progetto portando sulla nostra rivista contributi di altissimo livello.
Ma non è finita. Questi sono solo gli articoli o le sezioni che superano le 20 facciate a cui si intrecciano i temi svolti da autori già noti ai lettori di PG (ALESSANDRO COLIZZI, LUCIANO PERONDI, MAURO ZENNARO, SILVIA SFLIGIOTTI, CARLOTTA LATESSA, MARA CAMPANA, A.L.) e altri nuovi.
ACHILLE PERILLI e BRUNO MAGNO, ai quali è affidato un doppio ricordo dell’amico e redattore GIANNI TROZZI; PAOLO DONINI nella rubrica LETTURE ci parla di grafica e poesia; PAOLO CIUCCARELLI racconta l’incontro tra il Politecnico di Milano e PAUL MIJKSENAAR; FRANCESCO GUGLIELMELLI nella rubrica ALTROVE intervista EDUARDO MONO MARRASCO sul muralismo cileno; ANGELO COLELLA porta sulle nostre pagine l’arte e l’alta cucina di GUALTIERO MARCHESI; ITALO CAMPAGNOLI scrive sulla passione per la cucina di MASSIMO DOLCINI; “Con la testa e con il cuore” MASSIMO PITIS scrive della sua presidenza al Beda. Nella rubrica PROGETTI: FRANCESCA DI GIORGIO ed ELISABETTA OGNIBENE con ERNESTO TULIOZI.
|
|
|
|
|
|
|
|