|
|
|
|
a cura di: Alberto Lecaldano |
|
Progetto Grafico 19 |
|
Rivista |
Anno: 2011 |
Pagine: 176 | Formato: | Copertina: |
Editore: AIAP |
|
Isbn |
|
In queso Pg international ci sono una trentina di articoli dei quali quasi la metà raccolti in quattro sezioni che ripropongono testi su temi importanti come Isotype o la lettura e la scrittura oppure argomenti che ci sembra utile presentare a lettori stranieri, come ad esempio alcune pagine dall’apertura di Pg 11 Samizdat e da quelle di Pg 17 L’utente fantasma.
Queste pagine e le altre di Pg international raccolte in CMYK pensiamo che esprimano bene l’attenzione della rivista a rappresentare aspetti, pensieri e modi diversi, l’amore per la scrittura e la narrazione, il tentativo di lanciare proposte provocatorie e la distanza dalle mode.
Per questo Pg international la scelta degli articoli e la loro organizzazione è stata curata da Alberto Lecaldano e Silvia Sfligiotti. Le traduzioni sono di Benjamin Ginsborg.
176 pagine interamente in inglese e destinato alla diffusione internazionale.
L’obiettivo è presentare o rendere più semplice ai lettori non italiani la conoscenza della nostra rivista.
|
|
|
|
|
|
|
|